Le ortensie si potano in luna calante o crescente? Ecco la verità

La potatura delle ortensie è un’operazione fondamentale per garantire una fioritura abbondante e sana in primavera ed estate. Tuttavia, molti giardinieri e appassionati di piante si chiedono quando sia il momento migliore per eseguire questa operazione: durante la luna calante o crescente? Ci sono numerosi miti e credenze popolari che circolano in merito, ma la verità è più complessa e richiede una comprensione approfondita delle abitudini di crescita delle ortensie e delle fasi lunari.

Le ortensie, apprezzate per i loro fiori spettacolari che variano dal bianco al blu al rosa, appartengono a diverse varietà, ognuna con le proprie esigenze di potatura. Alcune iniziano a fiorire sulle gemme dell’anno precedente, mentre altre fioriscono su quelle nuove. Queste differenze rendono necessario un approccio personalizzato quando si parla di potatura. Comprendere il ciclo di vita delle ortensie, oltre all’influenza delle fasi lunari, è cruciale per ottenere risultati ottimali.

Fasi lunari e potatura

La luna influisce in vari modi sui processi naturali, compresi quelli di crescita delle piante. Si crede che il momento della potatura possa influenzare la salute e la fioritura della pianta. Le fasi lunari possono essere suddivise in luna crescente e luna calante. Durante la luna crescente, i fluidi nelle piante tendono a risalire verso le foglie e i fiori, il che è considerato un momento ideale per piantare. D’altra parte, la luna calante è spesso associata alla potatura e alla raccolta, poiché si ritiene che in questo periodo si riduca il rischio di sanguinamento e stress per la pianta.

Tuttavia, l’elemento chiave da considerare è il tipo di ortensie che si possiedono. Le ortensie che fioriscono su legno dell’anno precedente, come l’Hydrangea macrophylla, dovrebbero essere potate dopo la fioritura, piuttosto che in primavera. In questo caso, un potatura leggera in luna calante, subito dopo la fioritura, può incoraggiare una nuova crescita sana. Le ortensie che fioriscono su legno nuovo, come l’Hydrangea paniculata, possono invece essere potate a fine inverno o inizio primavera, un periodo in cui molte persone considerano le fasi lunari per il giardinaggio.

Tipi di potatura per le ortensie

Esistono approcci diversi alla potatura delle ortensie, e il metodo migliore dipende da due fattori chiave: la varietà della pianta e il periodo dell’anno. Una potatura corretta non solo promuove una fioritura rigogliosa, ma aiuta anche a mantenere la pianta in buona salute e perfettamente formata.

Per le ortensie big flower, come l’Hydrangea macrophylla, è consigliabile rimuovere solo i fiori appassiti e i rami danneggiati. Effettuare questo lavoro in luna calante permette di limitare lo stress della pianta e aiuta a mantenere un buon equilibrio tra rami fioriti e vegetativi. Durante la primavera successiva, si può praticare una potatura più intensa, soprattutto per i rami più vecchi, aiutando così a dare spazio a nuove gemme.

Al contrario, le ortensie a pannocchia, o Hydrangea paniculata, tollerano potature più drastiche. È possibile tagliare i rami a circa 30-60 cm da terra per favorire una crescita nuova e vigorosa. Questo tipo di potatura è meno legato alle fasi lunari, ma i giardinieri spesso repertano buoni risultati quando lavorano in luna crescente.

Importanza della stagione e del clima

Il periodo dell’anno in cui si decide di potare le ortensie è altrettanto importante quanto le fasi lunari. Le ortensie fiorite di nuovo crescono frequentemente a fine inverno o inizio primavera, il che rende questi mesi ideali per effettuare la potatura. Tuttavia, se vivete in una regione con inverni rigidi, è fondamentale completare la potatura prima che arrivino le gelate finali.

L’umidità e le temperature locali giocano un ruolo significativo nella salute delle ortensie e nel loro ciclo di crescita. Assicurarsi che la potatura coincida con un periodo di clima favorevole non solo favorisce la ripresa vegetativa, ma riduce anche la probabilità di malattie e infestazioni.

In generale, durante il periodo primaverile, le ortensie iniziano a mostrare i segni di crescita. Una buona pratica è osservare attentamente la pianta e notare quale tipo di fiore sta sviluppando. In questo modo, si può decidere il miglior intervento di potatura per stimolare gemme fresche e rigogliose.

In sintesi, quando si parla di potare le ortensie, la relazione tra fasi lunari e salute delle piante è certamente un aspetto interessante da esplorare. La verità è che non esiste una risposta universale, poiché le esigenze delle diverse varietà richiedono approcci distinti. Assicurarsi di monitorare il grado di maturità e la fioritura delle ortensie, in aggiunta alla luna calante o crescente, garantirà una potatura efficace e una fioritura rigogliosa durante la stagione estiva. Con le informazioni e le tecniche adeguate, potrete godere di splendidi fiori che illumineranno il vostro giardino.

Lascia un commento